Se avete un po’ di tempo e pochi soldi correte al mercato e comprate un po’ di alici fresche per farne una sfiziosissima frittura. Il termine alice deriva dal latino hallex, che indicava una salsa simile al garo fatta con interiora fermentate di pesce. L’acciuga, detta anche alice, è un pesce diffuso in tutto il Mediterraneo, nell’Atlantico e nel Baltico ed appartiene alla categoria del pesce azzurro. Le acciughe vivono in branchi e si nutrono di crostacei e piccoli pesci. Una alice fresca si riconosce dall’odore delicato e gradevole, dall’aspetto brillante del corpo, dalle carni sode con squame aderenti, dal colorito rosaceo delle branchie e dall’occhio vivo e sporgente. Sono ricche di grassi omega 3 e proteine. Le loro carni sono particolarmente gustose e indicate specialmente per la frittura che qui vi propongo con entusiasmo.
